Recensione "Piume & Stelle" - Anna Rigamonti


Scheda Tecnica:


Titolo: "Piume & Stelle"

Genere: Romance

Autore: Anna Rigamonti

(anna.r.autrice su Instagram)

Prezzo cartaceo: 10,40 €

Link d'acquisto: clicca qui



Sinossi:

Claudia si sta impegnando a seguire la lezione di yoga, ma nonostante ce la metta tutta, il pensiero di Guido riempie la sua mente. Questa sera lui cenerà a casa sua e se tutto andrà secondo i piani, si prospettano forti emozioni in arrivo. Terminate meditazioni (non riuscite) e allungamenti, si reca a bere un caffè con Alessia, l’amica di una vita, che per lei vuole solo il meglio ed immancabilmente il discorso va all’amore.Claudia è al bivio fra scegliere di fare l'amante a vita o raccogliere il suo amor proprio e cambiare il suo destino, quindi chiama a raccolta tutto il coraggio di cui dispone, lascia il suo laboratorio di pasticceria al fido aiutante e parte alla volta di Pescarenico, splendido borgo del Lecchese in cui sua cugina Aurelia abita da una vita. Lecco e i luoghi Manzoniani in cui sono ambientate le vicende dei Promessi Sposi, faranno da cornice ad una commedia ironica, erotica e romantica, in cui si susseguiranno un caleidoscopio di emozioni e molte idee verranno messe in discussione.Ci imbatteremo in un Peso Piuma che farà vacillare certezze e preconcetti portando i protagonisti a danzare su note che non avrebbero mai preso in considerazione.Passeggeremo per i viottoli e le rive di una splendida città abbracciata dai monti, con uno specchio d'acqua che ne riflette le bellezze.

Recensione:

Essere unici, insostituibili. Quante volte abbiamo espresso questo desiderio? Quante volte abbiamo sognato ad occhi aperti di occupare un posto esclusivo nella vita delle persone che amiamo? Claudia, la protagonista del romanzo in questione, sente un’urgente esigenza di convertire in tangibilità questo pensiero che le suona estremamente utopico per via delle circostanze che stanno addensando e pesando sulla sua esistenza. Si trova, dunque, a dover decidere quale strada prendere: entrambe si prospettano sinuose, contorte, gremite di spine e sicuramente di tanto dolore. L’unica cosa che le distingue è l'obiettivo finale: da una parte il sogno di poter essere indispensabile per qualcuno, dall’altro la sola possibilità di rimanere per sempre la seconda scelta, la ruota di scorta, la metà di un amore probabilmente unilaterale e sicuramente vergognoso agli occhi degli altri. In questo preciso momento narrativo, la magica penna di Anna Rigamonti dà il via ad un viaggio non solo fisico ma anche e soprattutto introspettivo della protagonista, offrendo al lettore un’ampia caratterizzazione psicologica e lasciando intuire sfumature profonde e veritiere dell’indole umana nelle riflessioni stesse della figura principale del libro. “Piume & Stelle” è mera poesia: tutte le vicende si svolgono nella meravigliosa terra Manzoniana alla quale è stata resa giustizia nel corso dell’intera stesura. Ho apprezzato molto perdermi tra le vie della nuova Lecco che conserva ancora stralci di storia e di passato. Credo che questo elemento narrativo renda il libro ancora più valido e piacevole...mi è sembrato davvero di passeggiare insieme ai protagonisti nei posti calpestati dalle suole dei Promessi Sposi ed è stata un’emozione unica...consiglierei questo romanzo anche soltanto per questo! Un altro aspetto che evidenzio con tanta felicità è sicuramente la correttezza grammaticale e lo stile molto accurato: il mondo degli autori in self vacilla spesso su questo versante; trovare un prodotto letterario così ben strutturato e quasi completamente privo di refusi è veramente una grande soddisfazione per le bookblogger (me compresa!) che sostengono imperterrite gli scrittori emergenti e questa particolare modalità di pubblicazione. Infine, onde evitare spoiler, elogerò velatamente e nel modo più discreto possibile, il carattere portante della sinossi nonché profilo che, da lettrice sfegatata quale sono, ho adorato di più: la natura della storia d’amore incastonata tra le righe di questo romanzo. Mi ha colpita particolarmente la sua evoluzione: è nata per redigere una sorta di blackout dalla realtà e dai problemi che questi comportano nella vita e si è dimostrata un turbine di emozioni troppo forte e al quale sottrarsi sarebbe stato logorante qualora ciò non fosse successo al momento giusto. Non ho intenzione di aggiungere altro perché so già che rovinerei il brio della sorpresa se lo facessi...dunque concludo consigliando “Piume & Stelle” ai fragili e ai duri di cuore, a coloro che credono o no all’amore, ai sognatori e ai realisti, a tutti i lettori che non si sono stancati di leggere menti estranee e sentire propri i loro pensieri. Complimenti ad Anna per questo piccolo capolavoro e buona lettura!