Scheda Tecnica:
Titolo: "Vorrei dirti quella parola"
Genere: Romance
Autore: Ella Moore
(ella_moore.em su Instagram)
Prezzo cartaceo: 15,50€
Link d'acquisto: clicca qui
Sinossi:
Lilian White, una ragazza fragile e ordinaria, è alla ricerca di se stessa. Brian Varden, il più famoso, controverso ed inquietante frontman del goth rock, ha bisogno di qualcuno che si prenda cura di lui nonostante la sua oscura e labirintica personalità. Il loro primo incontro è una collisione di anime. Sentimento, erotismo, empatia immediati e incontrollabili.Il loro amore rapisce i sensi e la razionalità, incanta e mesmerizza così come delude e inganna.Diventa tormento, ossessione, gelosia e dipendenza ma resta eterno. Il loro legame sembra essere indissolubile a dispetto delle avversità e delle ferite ricevute e inflitte, finché il tradimento non si insinua tra i loro respiri intrecciati cambiando ogni cosa.
Recensione:
Vorrei dirvi quella parola...quella giusta a questa circostanza, alle lacrime che stanno solcando il mio volto dopo la lettura del romanzo in questione troppo profondo ed emozionante per essere riassunto in qualche riga, alla bellezza che ho visto passarmi davanti agli occhi, al fuoco rovente che ha bruciato e allo stesso tempo alimentato una storia d’amore così straordinaria e sicuramente unica.
Ma non so se ne sarò in grado, non so se quello che scriverò sarà abbastanza per questo libro, se le mie parole da principiante potranno aprirvi dignitosamente le porte al posto dove le esistenze di Lily e Brian prenderanno vita senza preavviso, entrando prepotentemente in voi all’altezza del cuore e conquistando ogni cellula del vostro corpo.
Quindi ti chiedo perdono, Ella, se le parole che spenderò non saranno all’altezza dei tuoi contenuti...ma sappi che le sto scrivendo con l’anima, proprio come hai fatto tu con la tua storia.
515 pagine di amore che deturpa e sconfigge le barriere irte dalla ragione, di amore che va oltre le apparenze e trova la sua linfa vitale nelle piccole cose, di amore come passione irrefrenabile di due corpi che sono entrati in collisione prima ancora di conoscersi e che hanno tolto alla razionalità qualsiasi tentativo di mettere voce in capitolo.
Sì, sto parlando di loro, dei nomi sopracitati in una frase sfuggente.
Brian e Lily, l’universo ed il nulla del loro racconto, di questo racconto.
L’elemento che ho apprezzato di più e che forse lo delinea idiomaticamente e a grandi margini è la struttura comportamentale su cui si ergono i personaggi: da una parte abbiamo una psicologa, in grado di decodificare qualsiasi istinto emotivo negli sguardi altrui; dall’altra un uomo estremamente complesso, capace di dolcezza e violenza in un solo istante, di follia e gioia nel tempo di un respiro.
Ma è proprio questo suo modo di essere diverso dalla massa...e forse non sempre in modo corretto, a far di lui l’incastro giusto per Lily...o meglio, l’imperfetto incastro giusto.
Molti saranno, infatti, gli scogli che la loro incompatibilità porrà di fronte al loro cammino, e si ritroveranno a combattersi e, nello stesso tempo, a cercarsi come anime prive di ossigeno, scrivendo così la loro vita e la loro storia, che è rimasta ancora incastonata tra le pagine di questo libro in attesa di essere scoperta.
Mi auguro che chiunque legga questa recensioni si senta consapevole di quanto scritto e che si soffermi sui significati di tali righe, che nascondono qualcosa di intrascurabile ed incredibilmente etereo.
Prima di concludere vi lascerò un piccolo estratto, affinché sia “Vorrei dirti quella parola” a chiamarvi a sé. Non mi rimane che augurarvi buona lettura, spero davvero che sappiate leggere tra le righe tutto quello che si cela in questo articolo fin troppo silenzioso.
“La mia fedeltà a te si irradia nel nostro amore immutato. Il mio per te è più immenso dell’Infinito e i miei errori non l’hanno intaccato.”