Recensione "Un amore proibito - Origini" - Daniela Tess


Scheda Tecnica:


Titolo: "Un amore proibito - Origini"

Genere: Romance storico

Autore: Daniela Tess (danielawritess su Instagram)

Prezzo cartaceo: 9,35

Link d'acquisto: clicca qui


Sinossi:

Alyce, secondogenita del conte di Rochford, è una giovane donna di una bellezza assoluta e perfetta, molto dolce, aperta agli altri ed alle loro esigenze. Benché sia stata educata secondo i rigidi dettami della nobiltà inglese, è molto determinata e nasconde un'indole ribelle capace di non assecondare i desideri paterni, ma di combattere per realizzare il suo sogno d'amore. Lucas, moro ed attraente, è uno stalliere che ha vissuto una vita di stenti e privazioni tanto da diventare duro e cinico. Di poche parole, non crede nell'amore, ha un'aria tenebrosa ed è circondato da un'aura di pericolo. Giorno e notte, luce e ombra... potranno mai incontrarsi ed amarsi? 

Recensione:

Pare, nel riscontro di vari studi linguistici, che l'etimo della parola “amore” sia incerto. In effetti, ci sono varie ipotesi rispetto alla sua radice di origine ma quella che preferisco tra tutte e, sorprendentemente, quella che fa esattamente al nostro caso, vede la sua manifestazione nella lingua latina: si dice derivi dalla A romana - anche detta vocale privativa - e dal termine MOS; MORIS - in italiano, costume - e che dunque indichi quella condizione emotiva esistente solo se non subordinata ai costumi e alle tradizioni (intese come costrizioni imposte da individui esterni). Questo romanzo è praticamente la dimostrazione che tali parole sono quelle più appropriate a questo sentimento. Alyce e Lucas, infatti, ci insegnano che l’amore è un fuoco vivo e ardente, che continua a bruciare resistendo ad ogni scroscio d’acqua, che sopravvive alle intemperie dell’esistenza nonostante tutto e tutti...perché è sinonimo di libertà, un diritto inalienabile dell’uomo che, sebbene non fosse riconosciuto nella loro Inghilterra ottocentesca, hanno deciso di far valere ad ogni costo...ed è proprio la perseveranza, l’ardore e la loro determinazione nel restare a galla che li porterà a scoprire la pienezza e la meraviglia che si cela dietro questa emozione nata in noi prima ancora che il nostro cuore iniziasse a battere e destinata a rimanere fino all’ultimo respiro. Ho amato vivere le vicende di questo romanzo con gli occhi e con il cuore aperti alle sue pagine, ho amato sentirmi parte della realtà narrata benché fossi solo un’estranea e soprattutto, ho amato ascoltare le verità urlate a gran voce e senza timore dai personaggi che subivano conseguenze illecite...e tutto questo grazie alla mano di un’autrice che ha avuto il coraggio di buttarsi a capofitto dentro una storia così complessa e rischiosa da sembrare quasi una scommessa persa in partenza. Eppure ce l’ha fatta. Eppure è risultata una splendida vittoria. L’aspetto che mi ha sorpresa e che ho apprezzato di più, è stato la scelta di accostare due protagonisti dal punto di vista psicologico estremamente difformi e, oserei aggiungere, quasi incompatibili ma legati in maniera totalmente naturale da sembrare nati per essere l’incastro perfetto del puzzle delle loro reciproche vite e decidere, ugualmente, di mantenere durante il corso di tutta la storia le differenti qualità morali per non far perdere loro l’identità nonché l’elemento determinante in ogni singola situazione cui vanno incontro. In sintesi, coerenza contenutistica e stilistica, originalità ma anche amore verso la storia stessa da parte della scrittrice che l’ha creata, sono i tre caratteri portanti di “Un amore proibito - Origini”. Se avete bisogno di un romanzo che vi rapisca anima e cuore, vi consiglio vivamente quello in questione. Buona lettura!