Recensione "Lui dorme e altri racconti" - Emanuela Esposito Amato


Scheda Tecnica:


Titolo: "Lui dorme ed altri racconti"

Genere: Narrativa

Autore: Emanuela Esposito Amato

(emanuelaespositoamato su Instagram)

Edito: Homo Scrivens

Prezzo cartaceo: 13,00

Link d'acquisto: clicca qui



Sinossi:

Racconti di donne in bilico. Alia ricerca di sé stesse, di una dimensione di equilibrio in cui l'altro diviene elemento centrale per raggiungere la consapevolezza di sé. Sorelle antagoniste tra determinazione e confusione, voglia di emergere e bisogno di nascondersi. Amiche che si usano a vicenda, forse in modo inconsapevole. Racconti di ossessioni e depressioni, di famiglie disfunzionali e di rapporti difficili. Racconti di cibo, troppo cibo, subdolo "alleato" che si offre a colmare i vuoti dell'anima. E la musica a ricordare a una giovane pianista il senso della vita. E l'amore e l'assenza di esso. Il dolore, la rinascita che passa attraverso una vendetta che dà la forza di andare avanti a chi forse l'aveva persa.

Recensione:

Donna. Cinque lettere che racchiudono l’immensità, la completezza, il tutto e il nulla del mondo. Cinque lettere che vanno conosciute a fondo e che vanno apprese al di là e al di fuori delle apparenze. Cinque lettere, cui questa raccolta al femminile, è riuscita a restituire il vero significato, spogliandole della maschera che la società ha idealizzato per loro e dipingendone da capo a fondo il lato umano, l’imperfetta e meravigliosa fragilità, la reale essenza. Credo che i libri nascano per ridare giustizia a quelle entità che gli esseri umani dilapidano e dissipano perché ritenute erronee dal sistema...e credo che questo, in modo particolare, abbia adempiuto pienamente alla sua missione: riscrivere e ridare dignità alla debolezza. Emanuela, con il suo stile incisivo ma delicato, lancia un messaggio chiaro a tutti coloro che si perdono tra le righe dei racconti: sentirsi imperfetti, inadeguati, vivere delle proprie insicurezze non è sinonimo di disumanità. Ogni singolo capoverso di queste storie intrecciate tra loro da un invisibile filo conduttore sembrano urlare “non preoccuparti, questa volta puoi cadere...ci sono io a tenderti la mano, non devi essere perfetta, è lecito sbagliare anche per te”. Vite difficili, di donne che camminano sul filo del rasoio della loro esistenza, che colmano i vuoti con ossessioni tremendamente deleterie al loro spirito. Un’alternanza di odio e amore per se stesse, una frenetica lotta per la sopravvivenza e la paura di perdersi nell’oblio accompagnano le pagine di questo romanzo ricco di significato ed immensamente etereo agli occhi di chi lo legge. Ho apprezzato veramente tutto di “Lui dorme e altri racconti” e penso che chiunque, prima o poi, dovrebbe affrontare una lettura del genere...è stato, per me, motivo di profonda crescita personale poiché il cambiamento prospettico fornito sapientemente dall’autrice, mi ha permesso di immedesimarmi, di entrare e di interpretare il dolore traboccante nelle anime delle donne raccontate mettendo da parte pregiudizi infondati ed inutili, lasciando parlare solo loro e la voce dei loro cuori. Termino questa recensione con un estratto; fatevi accarezzare dalla bellezza di queste parole e mettete da parte sentenze e verdetti: Emanuela ci regala una perla dall’inestimabile valore costruita su una base di conoscenze in psicologia disarmante senza esprimere alcun giudizio riguardo i personaggi...non fatelo nemmeno voi. “Restai a guardarla finché non fu arrivata in fondo. A un tratto si voltò. Eravamo lontane, eppure riuscii ad afferrare il suo sguardo, e a trattenerlo per un momento. Esitò un istante, poi si girò di nuovo e scomparve dietro l’angolo del corridoio. Sinuosa, come un serpente”. Buona lettura.