Recensione "Il nostro fantastico errore" - Federico Battisti


Scheda Tecnica:


Titolo: "Il nostro fantastico errore"

Genere: Romance

Autore: Federico Battisti

(author_federicobattisti su Instagram)

Edito: Albatros Edizioni

Prezzo cartaceo: 18,50

Link d'acquisto: clicca qui



Sinossi:

Il passato spesso ritorna prepotentemente nel nostro presente, anche quando cerchiamo di liberarcene, ci aspetta furtivo e vendicativo per metterci a nudo di fronte al nostro dolore e alle emozioni che avevamo cercato di tenere nascoste alla mente e al cuore. Per Sam e Kyle la vita non è mai stata facile e il loro passato segnerà per sempre il loro futuro. Sam è una ragazza timida, appassionata di libri e devastata dalla morte di suo fratello avvenuta tragicamente in un incidente stradale. Lei era lì, ma la sua mente ha cancellato tutto, per difendersi dalle accuse e dal dolore. L'incontro con Kyle, un coetaneo dolce e premuroso che lavora in una casa editrice, rappresenta l'ancora di salvezza nel suo mare in tempesta. Ma i fantasmi del loro passato ritornano nel presente e gli occhi verdi di Kyle nascondono un segreto che potrebbe cambiare nuovamente le loro vite.

Recensione:

Romantico, ammaliante, persuasivo. Questi tre sono decisamente gli aggettivi più adatti a “Il nostro fantastico errore”. Le 492 pagine che costituiscono la sua pesante mole, non mi hanno spaventata affatto, perché fin dall’inizio lo stile dell’autore si è rivelato non solo scorrevole e limpido ma anche molto moderno ed innovativo. L’elemento cardine della storia, nonché ciò per cui me ne sono irreparabilmente innamorata è sicuramente il passato che lega i due protagonisti in un filo conduttore impercettibile ma estremamente chiaro nella trama generale. Una caratteristica a favore del libro in questione, è sicuramente che il protagonista maschile esce fuori dagli schemi e dalle stereotipizzazioni proposte spesso dagli autori romance e si lascia decodificare dal lettore come un ragazzo con la testa sulle spalle, lontano anni luce dal bad boy e da tutti i cliché al seguito...ma, ovviamente, senza risultare noioso e pesante o esageratamente sdolcinato. Il fascino di Kyle è alienante: dimostrandosi colto ed appassionato alla letteratura (non a caso lavora per una casa editrice) conquista subito il cuore di Sam, una ragazza timida e semplice, che trova la vera bellezza anche soltanto nelle piccole cose. Con Kyle, la sua dimensione di vita cambierà completamente: riscoprirà l’amore vero, quello che la sua famiglia non è stata mai in grado di darle benché fosse una brava figlia e del quale solo il fratello, tragicamente morto in un incidente qualche anno prima, era stato capace nei suoi confronti. Ma purtroppo l’amore non è un sentimento semplice...e le omissioni di verità non sono ammesse in un rapporto. Saranno proprio queste ultime, accompagnate da una generosa portata di dramma e malinconia negli eventi significativi del vissuto dei protagonisti, a dare vita ad un racconto intrigante ed armonioso, dai risvolti impensabili e gremito di colpi di scena imprevisti e disarmanti. Pagina dopo pagina, ci si addentra in un percorso contorto nel quale misteri, tradimenti ma anche gioia, complicità e sorrisi saranno all’ordine del giorno. La narrazione è caratterizzata dalla perenne alternanza dei punti di vista, dunque i pensieri di entrambi i protagonisti nelle varie circostanze, saranno palesate ed esplicitate da questa strategia che, a mio avviso, è veramente efficace ed agevole per il lettore. Non aggiungerò molto altro, perché non credo che ci sia bisogno di ampliare la presentazione di questo libro: la trama parla da sé. Spero vivamente che decidiate di dagli una chance, e magari mi diciate le vostre impressioni a riguardo...ma sono sicura che, se siete romantici almeno la metà di quanto non lo sia io, sono sicura che questo romanzo calzerà a pennello con le vostre scelte. Buona lettura!