Scheda Tecnica:
Titolo: "Sex and Confusion
Genere: Romance
Autore: Lara Coraglia (lara_stories_of_a_writer su Instagram)
Prezzo cartaceo: 11,99€
Link d'acquisto: clicca qui
Sinossi:
Avete mai pensato cosa succederebbe se il nostro cervello cancellasse dalla memoria tutti gli eventi eccitanti della nostra vita? Impossibile, direte voi e invece no. Ogni mattina noi ci svegliamo consapevoli del nostro passato ma per Aileen Marshall non sempre è così... Aileen è una neo laureata in chimica all'Università di Edimburgo che pensa di conoscersi alla perfezione ma non è affatto così, complice un incontro molto particolare e inaspettato all'aeroporto di Dubai che la porterà a una conoscenza di sè stessa molto intima, anche sotto l'aspetto sessuale. Senza escludere rivelazioni scioccanti, segreti e bugie impensabili.
Recensione:
Se solo ripenso alla storia incastonata tra le pagine di questo romanzo mi vengono i brividi: ha stravolto ogni mia aspettativa, mi ha messa di fronte a pensieri che ho sempre ignorato, ha inciso al centro del mio cuore parole che vi rimarranno in eterno.
“Sex and Confusion” non è un romanzo da tutti, non parla di vita ma di sopravvivenza, quella stessa con cui Aileen è costretta ad andare avanti ormai da tempo e per la quale si è tramutata in una donna che non conosce profondamente, che non le appartiene, che non ha mai amato.
Ma chi è lei veramente? E cosa l’ha portata ad alterare la sua personalità, a mortificare la sua reale essenza?
Questi e molti altri saranno gli interrogativi che, prontamente, sentirete turbinare prepotentemente nella vostra mente quando i vostri occhi verranno bruciati dalla visione di tali crude verità, quando scoprirete cosa vuol dire provare a respirare senza ossigeno nell’aria.
Ci sono stati molti elementi che mi hanno sorpresa, ma il modo in cui la protagonista è stata sapientemente delineata dall’autrice è forse quello che ho apprezzato di più.
Descrivere un corpo privato della sua indole naturale e soprattutto schiavo di nascita perché all’oscuro del vero significato di “indipendenza”...non è semplice; figuriamoci restituirgli l’anima! È qualcosa di impensabile.
Ma Lara ce l’ha fatta in una maniera incredibilmente aberrante (nel senso positivo della parola).
La chiave interpretativa con cui viene affrontata la tematica della libertà è, inoltre, qualcosa di unico e ineguagliabile: riflette e verte, principalmente, sull’accostamento di tale concetto ai rapporti umani, ma non ho intenzione di rivelare troppo entrando nel dettaglio di questa frase.
Ciò su cui mi piacerebbe fare riferimento, invece, è un argomento poco conosciuto e dal punto di vista psicologico, per me, approfondito egregiamente nel romanzo in questione: l’allodoxafobia.
Sono certa che pochi conoscano il significato di questa parola.
Mi spiego subito: è una paura, a grandi linee, legata alle opinioni altrui (ovviamente varia di caso in caso). Alieen è una persona che è morbosamente assalita dai giudizi, anche se sembrerebbero a fin di bene; è una donna che pur lottando, ne ha profondamente timore...e ciò non fa altro che limitare la sua sfera emotiva, impedendole di vivere a pieno perché incapace di preservare i ricordi sentimentalmente più forti.
La caratterizzazione psicologica attribuita alla protagonista di cui vi ho dato un assaggio, è sostanzialmente il punto di forza del romanzo: il fatto che venga esaltato questo aspetto ha permesso alla storia stessa di essere fondata su una base per nulla scontata.
Gli altri elementi essenziali nel piano contenutistico e stilistico hanno soddisfatto al 100% il mio spirito tendenzialmente critico e pignolo: la storia scorre fluidamente nella trama generale, le scene più spinte sono descritte con delicatezza ed eleganza senza mai cadere nella volgarità ed ogni personaggio è curato ed articolato in maniera efficace.
Termino, dunque, ribadendo che ho amato alla follia questo romanzo e vi consiglio caldamente di acquistarlo: vi assicuro che non ve ne pentirete!