Recensione "Finché il cuore batterà" - Ilaria Baldini


Scheda Tecnica:


Titolo: "Finché il cuore batterà"

Genere: Romance

Autore: Ilaria Baldini (ilariabaldini.autrice su Instagram)

Prezzo cartaceo: 16,00

Link d'acquisto: clicca qui


Sinossi:

"Posso impormi di lasciarla stare, di non intromettermi nella sua relazione con Alex, ma i sentimenti, quelli no, non posso impedirmi di provarli, perché sono spontanei. Posso nasconderli, tenerli per me, ma ogni volta che la vedo ecco che si ripresentano puntuali. Che posso farci? Non ho scelto io di innamorarmi di lei".



Jenny è una ragazza di diciassette anni introversa e impacciata. La sua estrema timidezza le impedisce di aprirsi con i suoi coetanei e per questo viene presa costantemente di mira dai bulli. Un giorno, per caso conosce Alex, un ragazzo solare e gentile che mostra un sincero interesse nei suoi confronti. Con lui Jenny si sente rinata, ritrova la fiducia in se stessa e negli altri. Alex la fa sentire amata e protetta, è il ragazzo perfetto. L'unico problema è che Thomas, il migliore amico di lui, è un tipo scontroso e con Jenny non va molto d'accordo nonostante siano costretti a vedersi spesso. Tuttavia, a forza di frequentarlo, Jenny si rende conto che Thomas non è così antipatico come potrebbe sembrare. Il suo atteggiamento è dovuto all'infanzia difficile che lo ha segnato nel profondo e, a lungo andare, lei scopre di avere qualcosa in comune con lui, tanto che la sua presenza non la infastidisce più come prima. Con Thomas sta nascendo una bella amicizia, mentre la storia d'amore con Alex va a gonfie vele. Non è mai stata così felice come adesso, ma il destino sconvolge la sua vita in un attimo, mettendola a dura prova...



"Lo senti il mio cuore? Finché continuerà a battere, non dovrai avere paura di niente, perché sarò sempre qui a proteggerti"


Recensione:


"Lo senti il mio cuore? Finché continuerà a battere, non dovrai avere paura di niente, perché sarò sempre qui a proteggerti"

Come si fa a non emozionarsi di fronte ad una frase del genere?
Ho appena terminato questo romanzo con le guance imperlate di lacrime ed il cuore a mille, sintomi più che giustificati dai suoi contenuti così tanto toccanti ed irreparabilmente umani da entrare dentro il proprio essere senza neanche chiedere il permesso.
La storia di Jenny, nonché protagonista del libro in questione, è sicuramente quella di pochi ma anche quella che di certo molti tra voi si sono visti scorrere davanti agli occhi durante l’adolescenza e oltre.

Jenny è ciò che il sistema sociale elargito dai ragazzi etichetta come “sfigata”. 
Sì, etichetta, come se fosse una bottiglia d’acqua o un assorbente che ha bisogno di essere associato ad un prezzo.

Jenny, è ciò che gli idioti definiscono “melensa”, come se nelle loro condizioni di esagerata ottusità mentale e scarsa intelligenza, potessero anche solo pensare di poterla giudicare.

Jenny, in realtà, è un tripudio di sentimenti dai mille colori, è la fusione di luce e buio in un solo attimo, è tutto quello che ogni essere umano dotato di almeno un neurone funzionante vorrebbe essere...eppure tutto questo, ahimè, è invisibile ai suoi occhi in quanto offuscati dai giudizi infondati e falsi dell’ambiente che la circonda.

Purtroppo il più delle volte le sentenze degli altri, indipendentemente dalla loro veridicità, sono in grado di logorare l’anima e rovinare l’esistenza; sono l’arma più pericolosa di cui dispone l’essere umano e, in alcuni casi, possono dimostrarsi letali.
Proprio per questo, Ilaria erge il suo romanzo sulla tematica di fondo del bullismo che, sebbene venga sottovalutato dalla società, è un problema molto importante nella quotidianità dei ragazzi. Il merito più grande che mi sento in dovere di attribuire a questo libro, è proprio il fatto che ogni pagina è marchiata al punto giusto da questo tema basico che non si perde nel corso della narrazione e al quale è concesso il giusto peso dall’inizio della storia fino alla fine. 

I pensieri e le emozioni che arrivano al lettore sono molto profondi...soprattutto quelli dell’insalvabile Jenny o meglio,di quella che al principio si presenta come una ragazza insanabile finché qualcuno non stravolge la sua vita, aiutandola a vedere cosa c’è oltre lo strato di quelle menzognere valutazioni, ad amarsi e a riscoprire un pezzo di sé stessa fino ad allora represso ed a lei ignoto.

I nomi che porteranno nel cuore il suo cambiamento sono Alex e Thomas, entrambi meravigliosi anche se a modo loro. 
Non ho alcuna intenzione di approfondire questo aspetto perché credo dobbiate assaporare la loro presenza nella storia da soli, ma sono certa che li amerete come li ho amati io. 
Spero con tutto il cuore, dunque, di avervi convinti a leggere questa meraviglia con queste poche e sterili parole in confronto a ciò che vi aspetta in “Finché il cuore batterà”. 
Vi auguro di non perdere questo viaggio indimenticabile, merita più di quanto sembri.